Il 28 dicembre, nell’ultimo sabato del 2024, si è tenuta la 1ª edizione della 6 ore e della 8 ore Città di Paglieta. Allo stesso evento sono state aggiunte anche una 10 km e una 21 km, tutte svolte su un percorso cittadino ad anello di 1.020 metri con 20 metri di dislivello.
Nella 6 ore, la Progetto Running si è presentata al via con un numero insolito di ben quattro atleti. Tra questi, ovviamente, non poteva mancare il pioniere Antonio Ramundi, affiancato da Massimiliano Di Ubaldo e dai debuttanti Antonella Grant, Marta Marinelli e Franco Giurastante. Nel frattempo, Luca Di Pasquale ha scelto di concludere il suo 2024 con una 21 km, mentre Marianna Gagliardi e Cosmo D’Orazio hanno partecipato alla 10 km.
RISULTATI
Tony, 1° di categoria, si conferma un campione in questa specialità con i suoi 57 km raggiunti. Da evidenziare le prestazioni delle due donne debuttanti: Antonella Grant, 3ª di categoria, ha sfiorato per soli 17 metri il muro dei 50 km, mentre Marta Marinelli ha concluso con un ottimo risultato di 42,7 km. Massimiliano Di Ubaldo e Franco Giurastante hanno chiuso rispettivamente con 54 km e 47,9 km.
Nella 10 km, invece, è arrivata la tanto attesa prima vittoria per Cosmo D’Orazio, che si è aggiudicato il 1° posto assoluto proprio nell’ultima sua gara dell’anno. Abituato a correre con fame, sempre dietro ai primi e mangiando polvere, in questa occasione ha vissuto un ribaltamento totale: ha condotto la gara in testa fin dal primo giro, correndo tutti i 10 giri da preda inseguita, ma mai raggiunta.
L’EFFETTO TONY
L’ingresso di Antonio Ramundi nella Progetto Running ha certamente cambiato la percezione degli atleti “Orange” sulle gare di lunga distanza. Una squadra che si limitava a distanze fino ai 21 km, con qualche maratona disputata solo occasionalmente, ha trovato in Tony un atleta con un approccio completamente diverso verso le gare ultra.
Il suo atteggiamento non ha mai creato invidia all’interno del gruppo; al contrario, è diventato una forte fonte di ispirazione. I primi a seguire il suo esempio sono stati Massimiliano, Franco, Antonella e Marta ovvero proprio coloro che hanno partecipato alla 6 ore di Paglieta. Per Massimiliano, quella di Paglieta non è stata la prima esperienza: il suo debutto in una gara di 6 ore risale infatti a Ripa Teatina nel 25 agosto dello stesso anno.
Anche Cosmo D’Orazio vincitore della 10 km, pur impegnato principalmente su distanze più brevi, negli ultimi mesi ha mostrato una crescente curiosità verso il mondo delle ultra. Il ragazzo con la sua straordinaria predisposizione all’apprendimento e vincitore assoluto a Paglieta nella 10 km, ha spesso cercato di confrontarsi con Tony e con altri appassionati di gare di resilienza.
CONCLUSIONE
È evidente a tutti che la presenza di Tony abbia creato un impatto positivo tra gli Orange. Tuttavia, sarà il nuovo anno a dirci se la gara di Paglieta rappresenti l’inizio di un percorso deciso della Progetto Running verso le ultra, oppure se si tratti solo di una scintilla passeggera.